OPEN FEMMINILE – E’ INIZIATO IL CAMPIONATO

OPEN FEMMINILE – E’ INIZIATO IL CAMPIONATO

Buon impegno in settimana per la squadra del CSI VOLLEY CHIAVARI, affiancato quest’anno dal partner TECNOCASA, nonostante gli infortuni che hanno ridotto il comparto dei centri veramente all’osso. Il doppio forfait per infortunio, patito dall’inizio della stagione, ha costretto lo staff tecnico a rivoluzionare ruoli e assetto della squadra.

Nella gara giocata in casa venerdi sera, alla palestra di Cogorno (loc. San Martino), la “CSI Volley” si impone facilmente sulle ragazze del VPL Lunezia Volley, squadra spezzina, in poco più di un’ora.

I parziali dei set (chiusi a 13/19/19) con un buon 3-0, regalano i primi tre punti in classifica; dopo un’inizio in crescendo, nel terzo cala la tensione agonistica e si gioca punto a punto; grazie all’esperienza e al buon gioco corale, verso metà set  si produce il break decisivo che fa chiudere il punteggio in poco più di venti minuti. Buono il fondamentale della battuta che ha fruttato 10 “ace” totali e solo 4 battute sbagliate; ottma prova in difesa del libero Sander (che sostituiva la titolare) e grandi recuperi di Rocca quando la palla sembrava già per terra. Buona la distribuzione dei palleggi che si sono alternati con Cantoni-Ferrara e Nesca.

Prova in attacco “maiuscola” per Carniglia (schierata al centro a causa degli infortuni) con 5 attacchi punto, 4 muri e 4 ace che hanno fruttato un +8 nello scout della gara.

Buona la prova di tutta la squadra che amalgamando le veterane alle più giovani sta cercando di trovare gli schemi adatti per scardinare le difese avversarie.

CSI Volley Chiavari – VPL Lunezia 3-0 (25/13, 25/19, 25/19)

CSI Volley Chiavari: Nadia Nesca, Simona Fugazzi, Sara Veronese, Blerina Brataj, Delia Ferrara, Erica Picasso, Noemi Messina, Raffaella Olivari, Erica Sander (L), Carola Campomenosi, Silvia Rocca, Giulia Giaquinta, Tatiana Carniglia, Marta Sanguineti, Laura Cantoni. All. Cristiano Simonetti – Vice Luca Curotto.

VPL Lunezia: Cerri, Mencarelli, D’Arcangelo, Galli, Baudone, Dosa, Busoni, Reynoso, Autiero, Viti (L1), Boni (L2). All. Piscitelli Luca, Dirigente Mencarelli Mauro.
I posti disponibili per i play off promozione sono due; la prima viene promossa direttamente in serie D, mentre la seconda incrocerà con le altre due formazioni, seconde classificate, provenienti dagli altri gironi.

Buon campionato a tutti……………