Nuovi arbitri calcio 5

FORMAZIONE: NUOVI ARBITRI DI CALCIO 5

CORSO ARBITRI DI CALCIO 5

In data 18 aprile 2019 si è concluso il percorso formativo dedicato agli arbitri di calcio. Iniziato nel mese di novembre 2018, i cinque candidati si sono ritrovati settimanalmente sui banchi di “scuola CSI” diretti magistralmente dal Prof. Gianluigi Ratto, coadiuvato a turno dagli arbitri abilitati e dal designatore Matteo Arata, per studiare le 17 + 1 regole del gioco del calcio.

Prove di taccuino e referto hanno divertito i giovani aspiranti arbitri che, dopo tanta teoria sono passati alla lezione pratica sul campo, (e si sono divertiti con il pallone facendo vedere anche sprazzi di calcio giocato di un certo livello J J) e dove sono stati messi in pratica tutti i movimenti e comportamenti che un arbitro deve tenere durante una gara, dalla teoria alla pratica in tutti i sensi.

L’ultimo atto, come detto il 18 aprile, il Giudice Unico Ratto e la sua segretaria personale, Sandra, hanno sudato non poco per superare il test e la prova pratica del taccuino gara + referto. Alla fine Andrea Magri (13 anni) il più giovane arbitro CSI del Comitato, Cristiano Magri, Gino Prado, Emanuele Mistretta e Gianluca Trunfio hanno superato l’esame e si sono abilitati come ARBITRI CSI CALCIO 5.

I complimenti sinceri e calorosi del Comitato ed il benvenuto nella famiglia CSI CHIAVARI.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile.
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Informativa privacy per l’utilizzo dei cookie

  1. Cosa è un cookie

Un “cookie” è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato ogni qualvolta si effettuino connessioni successive. 
Se l’utente preferisce non ricevere cookie, può impostare il proprio browser in modo tale che lo avverta della presenza di un cookie permettendo all’utente di decidere se accettarlo o meno. Si possono anche rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l’apposita opzione nel browser. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Questo siti utilizza diverse tipologie di cookies.

  1. Tipologie di cookie

Il legislatore ha individuato due macrocategorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Inoltre la normativa pone la distinzione sul differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l'utente sta visitando (c.d. "prima parte") o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. "terze parti").  

  1. Quali cookie utilizza questo sito:

Questo sito utilizza cookie per salvare la sessione dell'utente e per svolgere attività necessarie al funzionamento del sito.