L’Inter a Chiavari, con il Play Sport Camp gratuito per ragazzi dal 18 al 22 luglio.

CSI PRO – LO SPORT CHE CI FA GRANDI!

Avanti con l’alleanza tra sport di base e di vertice. L’Inter a Chiavari, con il Play Sport Camp gratuito per ragazzi dal 18 al 22 luglio.

160 ragazzi al giorno, nati dal 2008 al 2016, suddivisi nell’arco della giornata (mattina o pomeriggio), allenatori qualificati, gadget, tutto completamente gratuito, potranno partecipare alle attività previste dal programma. Passione per lo sport, attenzione ai giovani, cura dei fondamentali nei percorsi di crescita di bambini e ragazzi. Questi i valori alla base dell’alleanza tra sport di base e di vertice, che il Csi andrà a realizzare nei prossimi mesi. A cominciare dallo specialissimo camp che unirà in Liguria i colori arancioblu con quelli nerazzurri di FC Internazionale Milano.

Lo sport che ti fa crescere e ti fa grande! Lo racconta la nuova sinergia tra lo sport di base rappresentato dal Centro Sportivo Italiano e lo sport di vertice rappresentato dalle grandi squadre professionistiche. Sinergia fatta di valori simili e fattori comuni: la passione per lo sport, l’attenzione ai giovani, la cura dei fondamentali nel percorso di crescita di bambini e ragazzi.
Sinergia dalla quale quest’estate nascerà ad esempio il progetto “Play Sport Camp, uno spazio per crescere”, progetto CSI che, come prima alleanza, vede protagonisti il Centro Sportivo Italiano per lo sport di base e FC Internazionale Milano per lo sport professionistico.

Formazione, allenamento, divertimento ma anche crescita tecnica ed umana, sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco, sono le fondamenta dell’esperienza che CSI e FC Internazionale Milano vogliono proporre ai nostri giovani sportivi per il camp calcistico di quest’anno. Nel prossimo mese di luglio, dal 18 al 22, a Chiavari, in Liguria, per centinaia di ragazzi e ragazze, si terrà un percorso di training con i tecnici giovanili nerazzurri.

Un camp specialissimo che vedrà anche il coinvolgimento e la partecipazione dei ragazzi delle squadre special, compresa la squadra special nerazzurra e dei bambini con diabete giovanile del Tigullio seguiti dalla ASL 4 ed una giornata dedicata alla disabilità in collaborazione con l’Associazione “Gli amici di Simone”.

Il campo di gioco sarà l’impianto “Scuole Maria Luigia” di Via Santa Chiara, nel cuore del Tigullio e il format sarà quello di appuntamenti quotidiani sul campo, pensati e disegnati dai tecnici nerazzurri sulla base delle diverse fasce d’età dei ragazzi partecipanti appartenenti alle società sportive del CSI.

Quale società potevamo scegliere nel Tigullio? Il RupinaroSport, storica società sportiva del CSI Chiavari, che quest’anno festeggia 8 anni di storia del calcio giovanile nel Tigullio, e che per principi e valori sportivi merita di vivere questa prima ed unica esperienza di condivisione dei valori sportivi che il CSI ed il Comitato di Chiavari portano avanti da anni.

Lo staff delle Conchiglie e del CSI sarà di supporto al team nerazzurro, i quali seguiranno anche un percorso formativo di tre giornate ad-hoc. Il punto di riferimento organizzativo è affidato a Nicolò Scarlasetta al quale sarà possibile chiedere informazioni e procedere alle iscrizioni, n. 349 825 7133. Vi aspettiamo !!!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile.
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Informativa privacy per l’utilizzo dei cookie

  1. Cosa è un cookie

Un “cookie” è una piccola quantità di dati contenenti un codice identificativo unico anonimo che vengono inviati al tuo browser da un server Web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del computer dell’utente. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito Web che lo ha inviato ogni qualvolta si effettuino connessioni successive. 
Se l’utente preferisce non ricevere cookie, può impostare il proprio browser in modo tale che lo avverta della presenza di un cookie permettendo all’utente di decidere se accettarlo o meno. Si possono anche rifiutare automaticamente tutti i cookie, attivando l’apposita opzione nel browser. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente. Questo siti utilizza diverse tipologie di cookies.

  1. Tipologie di cookie

Il legislatore ha individuato due macrocategorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Inoltre la normativa pone la distinzione sul differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell'utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l'utente sta visitando (c.d. "prima parte") o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. "terze parti").  

  1. Quali cookie utilizza questo sito:

Questo sito utilizza cookie per salvare la sessione dell'utente e per svolgere attività necessarie al funzionamento del sito.