Venerdì 6 giugno, nel bel giardino dell’Hotel Arco del Sole di Cavi di Lavagna si sono conclusi i Giochi di Comitato edizione 2025.
Eravamo rimasti alla bella prova di CalcioBalilla, vinta dalla coppia Tubertini/Pendola dei “Kung Fu Panda”… da allora le sette squadre iscritte così si sono confrontate , in ordine di tempo: 1) DODGEBALL, in palestra, a Lavagna, con la vittoria dei componenti dei “Friends 2.0” sul “Grande Qualcosa”, prendendosi a pallonate in una serie di gare “tutti contro tutti”; medaglia di bronzo agli “Speraindio” con una rimonta epica da parte di Federico Corpa.
2) PING PONG, a Chiavari, nella palestra del “Luzzati”, ospiti del grande maestro Ascione: per la prima volta è stato deciso di istituire due tabelloni, uno “rosa” ed uno “azzurro”. Per le ragazze, ha vinto Sabrina Longoni, capitana della “Bocciofila Cavese” in una finale molto combattuta contro Debora Cidronelli, delle “Fuoritempo Junior”. Al terzo e quarto posto, rispettivamente, Camilla Tubertini (Kung Fu Panda) e Paola Giuffra (Grande Qualcosa); per il tabellone di recupero, Stefania Steri, anche lei dei “Kung Fu Panda” ha preso un prezioso punto. Il trofeo maschile è stato alzato da Fabio Bellomo del “Grande Qualcosa” che è riuscito a spuntarla sul giovane rappresentante degli “Sperandio” Vittorio Garcia; medaglia di bronzo alla Bocciofila Cavese con Lorenzo Carretto; nel tabellone di recupero maschile il punto è andato a Gino Prado dei “Friends 2.0”
3) BEACH VOLLEY, torneo misto sei contro sei, dove i più bravi sono stati i componenti dei “Kung Fu Panda”, con Camilla Tubertini (sì, sempre lei…) a suonare la carica dei suoi. Poi, “Bocciofila Cavese”, “Fuoritempo Junior” (dove si è particolarmente distinta la giovane alzatrice Alessandra Detto), “Grande Qualcosa” e “Speraindio”.
4) BURRACO, con sedici coppie iscritte, impegnatissime ad abbinare indubbie capacità a mettere insieme scale e famiglie con una necessaria dose di fortuna. Ed allora la finalissima è stata una sfida interna al “Grande Qualcosa”, con i coniugi Musso contro la coppia Arata-Calabrò: per la cronaca hanno vinto queste ultime, ma tutti stavano già pregustando di fare il pieno di punti…
Al tavolo per decidere gli altri due posti del podio del Burraco le sorelle Nicole e Martina Tedesco “Speraindio” hanno dovuto cedere alle agguerrite ragazze Eleonora Detto – Daniela Jemenez Villegas “Fuoritempo Junior”. Proprio i punti conquistati nel Burraco sono stati utili a portare “Il Grande Qualcosa” a vincere, dopo più anni di piazzamenti, i Giochi di Comitato, a quota 48.
La capitana Sandra Camiolo ha alzato il trofeo… beh, come al solito, non si è trattato di coppe o medaglie, ma di un salame da due chilogrammi, una bottiglia di Spumante magnum, una bottiglia di Spritz con arachidi tostate… Premi uguali per tutte le squadre iscritte… Così facendo, ogni squadra dovrà ancora incontrarsi per festeggiare e mangiare/bere insieme. Al secondo posto i “Kung Fu Panda”, 45 punti; al terzo “Fuoritempo Junior”, 39 punti. Fuori del podio, ma degni comunque di menzione, la “Bocciofila Cavese”, 36 punti, gli “Speraindio”, 31,5 punti, “Fuoritempo Tecnocasa”, 19,5 punti (e qui pare d’obbligo citare Alberto e Claudio Bernardoni che si sono difesi nell’ultima prova) ed i “Friends 2.0”, punti 13. Nella “cassettina” delle offerte sono stati raccolti ben 655 euro nelle cinque tappe, che saranno devoluti in beneficienza. Ancora qualche numero: “Fuoritempo Junior” hanno partecipato con 12 ragazzi/e; “Il Grande Qualcosa” con 24, i “Kung Fu Panda” con 13, la “Bocciofila Cavese” con 22, “Fuoritempo Tecnocasa” con 14, “Friends 2.0” con 11 e “Speraindio” con 9.
Calcio Balilla hanno partecipato in 64; Dodgeball in 58, Ping pong 48, Beach volley 38, Burraco 32, per un totale di 240 presenze. Due ragazze hanno “timbrato il cartellino” in tutte e cinque le specialità: Eleonora Detto delle “Fuoritempo Junior” e Ornella Bernardini de “Il Grande Qualcosa”.
Arrivederci ai “Giochi di Comitato 2026”, dove si preannunciano varianti e aggiunte… ci sarà da divertirsi stando insieme in un modo sano di vivere lo sport!!!
